Synopsis: In 1000 ricette tradizionaliI segreti di una tradizione culinaria ricca di sapori antichiLa pasta con le sarde, la caponata, la cassata: sono solo alcuni esempi di quel patrimonio unico, fatto di numerose sfumature del gusto, che è la gastronomia siciliana, una cucina che seduce per la sua ricchezza di profumi e di sapori. Compiere un viaggio nell’arte culinaria siciliana, attraverso le mille ricette di questo libro, significa innanzitutto scoprire la raffinatezza e il barocchismo della cucina baronale contrapposti alla semplicità e alla genuinità di quella popolare; confrontare la tradizione marinara con quella contadina, le ricette casalinghe con il cibo di strada o quello delle feste. Nelle abitudini dei siciliani, sempre volte a privilegiare le risorse del territorio, esistono ancora oggi ingredienti e metodi di cottura che evocano civiltà antichissime (greci, arabi, romani), usi alimentari e ritualità di popoli che nei secoli hanno dominato l’isola. La gastronomia di questo territorio, che ha vissuto momenti di splendore in epoche diverse, è riuscita a elevare a cultura del cibo le contaminazioni subite, reinterpretando ogni volta il patrimonio gastronomico di importazione. Alba Allottaè sommelier dell’AIS e scrive di enogastronomia su numerose riviste specializzate. Autrice di diversi libri di cucina tradotti in varie lingue, è da anni impegnata nella scoperta e nella valorizzazione dei sapori perduti della cucina mediterranea, soprattutto attraverso il recupero della tradizione orale e della gastronomia popolare. Con la Newton Compton ha pubblicato, tra l’altro, La cucina siciliana, 500 ricette senza grassi, 1001 ricette da cucinare almeno una volta nella vita, 101 ricette da preparare al tuo bambino, 101 ricette da preparare, provare e gustare almeno una volta nella vita e Il cucchiaio di cioccolata..
Maecenas sit amet ipsum elit. Praesent feugiat posuere est, ut rhoncus massa fermentum non. Etiam tristique volutpat lectus, ac pulvinar nulla convallis eget. Aenean sit amet sollicitudin elit. Phasellus elementum dolor dignissim massa maximus porta. Cras tempus tempus turpis, sed sagittis massa congue eget. Sed elementum risus et molestie tincidunt. Sed eros enim, eleifend eget justo in, ornare feugiat felis.
Donec quis quam imperdiet, dapibus sem eu, molestie augue. Mauris id placerat purus. Aliquam dolor dolor, placerat quis suscipit id, dignissim in libero. Curabitur pellentesque diam eu enim venenatis, eu malesuada risus faucibus. Nulla vel justo ut mauris tincidunt venenatis vitae vitae tellus. Cras vel eleifend dolor, et egestas lectus. Nulla facilisi. Donec purus lectus, iaculis sit amet nisl ac, rutrum tristique dolor.